(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi piace vedere i filmati storici dei militari tedeschi, che marciano con il loro cadenzare aggressivo. |
| Mentre stavano marciando in fila per tre, il tenente ordinò il piedarm. |
| Non starmi troppo vicino quando marciamo in montagna e non toccarmi i talloni, altrimenti cadiamo tutti e due. |
| * Giunti ai piedi della montagna marciammo uniti verso la vetta. |
| * I passi marcianti dei soldati durante la parata erano tutti sincronizzati perfettamente. |
| Con tutti quei bagagli intralciò il passaggio dei viaggiatori sul marciapiede della stazione. |
| Faceva talmente freddo che sugli alberi e lungo i marciapiedi l'umido cristallizzò. |
| "Avanti, march!": è l'ordine che si dà ai militari perché inizino a marciare. |