Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marcianti, marciaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marcante, marciate. Altri scarti con resto non consecutivo: marcite, marcate, marca, marce, mariane, maria, marine, mari, mara, marne, marte, mare, macine, maia, maie, mante, mate, mine, mite, arcane, arcate, arca, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, arte, acne, aiate, rane, rate, ciane, cinte, cine, cane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: marchiante. |
| Parole contenute in "marciante" |
| ante, marci, marcia. Contenute all'inverso: cra, ram, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: marlin/linciante, marcisci/sciante, marciamo/monte, marciasti/stinte, marciata/tante, marciati/tinte, marciato/tonte, marciavi/vinte, marciando/dote. |
| Usando "marciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armarci * = arante; calmarci * = calante; * antere = marcire; * antera = marcirà; riarmarci * = riarante; spalmarci * = spalante; squama * = squarciante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/arante, marcirò/orante, marcirono/onorante, marcissi/issante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/antera, marcire/antere. |
| Usando "marciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linciante = marlin; arante * = armarci; calante * = calmarci; * monte = marciamo; * tinte = marciati; * tonte = marciato; * vinte = marciavi; * dote = marciando; * stinte = marciasti; riarante * = riarmarci; spalante * = spalmarci. |
| Sciarade e composizione |
| "marciante" è formata da: marci+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marcia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marciante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcate/in, mara/cinte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.