Forma verbale |
| Vociante è una forma del verbo vociare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di vociare. |
Aggettivo |
| Vociante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vociante (femminile singolare); vocianti (maschile plurale); vocianti (femminile plurale). |
Informazioni di base |
| La parola vociante è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vo-ciàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vociante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Intinse il panno che giaceva accanto nell'acqua del secchio e deterse meglio il viso di Venanzio. Frattanto gli altri monaci si affollavano spaventati, formando un cerchio vociante a cui l'Abate stava imponendo il silenzio. Tra di loro si fece strada Severino, a cui era affidata la cura dei corpi dell'abbazia, e si chinò presso il mio maestro. Io, per udire il loro dialogo, e per aiutare Guglielmo che aveva bisogno di aver un nuovo panno pulito intriso nell'acqua, mi unii a loro, superando il mio terrore e il mio disgusto. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Dove andava? In giro, a zonzo qua e là, apparentemente senza una meta precisa. Dopo un'intensa giornata di lavoro gli piaceva certo sentirsi tra la folla: la folla allegra, vociante, indifferenziata. Alto, grosso, col cappello a lobbia, i guanti gialli, nonché, se era inverno, col pastrano foderato di opossum e col bastone infilato nella tasca destra, dalla parte del manico, fra le otto e le nove di sera poteva esser visto in qualsiasi punto della città. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Una volta, a Pasqua, si trovò alla Cesàrea appartata nel sole, tra giardini e conventi. L'aggredirono clamori. A un quadrivio sbucarono figure terrificanti: uomini neri, con cappucci a punta, precedevano un gruppo vociante e sciamannato di lazzari, che reggevano sulle spalle una strana Madonna. Dipinta in bocca e sulle guance, parrucca gialla a buccoli, dominò rosso col guardinfante di broccato. Dietro schiamazzavano donne, altri lazzari, preti, animali, ragazzi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vociante |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vocianti, vociaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vociate. Altri scarti con resto non consecutivo: vocine, voce, vinte, vite, vane, vate, onte, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "vociante" |
| ante, voci, vocia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vociante" si può ottenere dalle seguenti coppie: vociamo/monte, vociasti/stinte, vociato/tonte, vociavi/vinte, vociando/dote. |
| Usando "vociante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volvoci * = volante; calvo * = calciante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vociante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calciante * = calvo; * monte = vociamo; * tonte = vociato; * vinte = vociavi; volante * = volvoci; * dote = vociando; * stinte = vociasti. |
| Sciarade e composizione |
| "vociante" è formata da: voci+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vociante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vocia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vociante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vinte/oca. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Folle vocianti e tumultuose, Continuo e confuso vociare, È la meno acuta fra le voci femminili, Gli anelli che ricordano ai papi la vocazione del loro predecessore Pietro, Precede il vocativo nelle declinazioni (abbrev). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vocia, vociaccia, vociai, vociammo, vociamo, vociando, vociano « vociante » vocianti, vociare, vociarono, vociasse, vociassero, vociassi, vociassimo |
| Parole di otto lettere: vocerete, vociammo, vociando « vociante » vocianti, vociasse, vociassi |
| Lista Aggettivi: vocale, vocalico « vociante » voglioso, volante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunciante, pronunciante, sfociante, incrociante, associante, riassociante, dissociante « vociante (etnaicov) » marciante, squarciante, rabberciante, commerciante, smerciante, sbirciante, accorciante |
| Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |