Forma verbale |
| Intralciò è una forma del verbo intralciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intralciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Intossicò, Intralcerò « * » Intrallazzerò, Intrallazzò] |
Informazioni di base |
| La parola intralciò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intralciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi intralcio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Intralciavano l'opera del mago, Bramosi faccendieri e intrallazzatori, Intralciarsi a vicenda, Intralciano la marcia, Intralcia il passo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intralciava, intralciavamo, intralciavano, intralciavate, intralciavi, intralciavo, intralcino « intralciò » intrallazza, intrallazzai, intrallazzammo, intrallazzando, intrallazzano, intrallazzante, intrallazzare |
| Parole di nove lettere: intossicò, intossico, intralcia « intralciò » intraveda, intravede, intravedi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): totocalcio, scalciò, scalcio, falciò, falcio, sfalcio, tralcio « intralciò (oiclartni) » stralcio, stralciò, spulcio, spulciò, gancio, aggancio, agganciò |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |