Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciammo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marcammo, marcimmo, marciamo. Altri scarti con resto non consecutivo: marcio, marca, marco, maria, mario, mari, mara, marmo, marò, macao, maia, mamo, miao, mimmo, mimo, arca, arco, ariamo, aria, arammo, armo, riamo, rimo, ramo, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: marchiammo. |
| Parole contenute in "marciammo" |
| marci, marcia. Contenute all'inverso: cra, mai, ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marlin/linciammo, marcisci/sciammo, marciaste/stemmo. |
| Usando "marciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armarci * = arammo; calmarci * = calammo; * ammosci = marcisci; spalmarci * = spalammo; squama * = squarciammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/arammo, marcirono/onorammo, marcissi/issammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marciammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcisci/ammosci. |
| Usando "marciammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linciammo = marlin; arammo * = armarci; calammo * = calmarci; * stemmo = marciaste; spalammo * = spalmarci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marciammo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mimmo/arca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.