Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchierò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchierò, marchierà, sarchierò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sarchierà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marcherò. Altri scarti con resto non consecutivo: marchio, marche, marcirò, marcio, marci, marcerò, marce, marco, mario, mari, mare, marò, macho, mach, macero, macro, maie, miro, mero, archeo, arche, arco, arie, arerò, acheo, acero, acro, aero, ciro, cero. |
| Parole contenute in "marchiero" |
| chi, ero, archi, march, marchi. Contenute all'inverso: cra, ore, ram, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mero e archi (MarchiERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchia/aero. |
| Usando "marchierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toma * = torchierò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcerò/orecchierò, marchino/onero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: demarchi/erode, smarchi/eros. |
| Usando "marchierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demarchi = erode; erode * = demarchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "marchierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = marchierai. |
| Sciarade e composizione |
| "marchierò" è formata da: marchi+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marchierò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcirò/he, miro/arche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.