| Forma di un Aggettivo |
| "marchigiane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo marchigiano. |
Informazioni di base |
| La parola marchigiane è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marchigiane per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): E mentre anche il soldato Herling cominciava a salire sulle colline marchigiane con il suo battaglione, il generale Anders esprime lo stesso sentimento a Winston Churchill. Si incontrano il 26 agosto al quartier generale alleato, vicino a Fano. L'Armata Rossa ormai ha occupato il quartiere Praga, ma lì è di nuovo ferma, senza mettere piede sull'altra sponda della Vistola, nel centro dove la battaglia infuria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchigiane |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marchigiana, marchigiani, marchigiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marchiane, marchia, marche, marcii, marcia, marci, marca, marce, mariane, maria, marine, mari, margine, mara, marne, mare, mach, macine, maia, maie, magia, magie, magi, maga, magne, mine, arche, arcigne, arcane, arca, ariane, aria, arie, argine, acne, ahia, riga, rane, chine, ciane, cine, cane. |
| Parole contenute in "marchigiane" |
| chi, già, archi, march, marchi. Contenute all'inverso: cra, ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchigiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiasti/astigiane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La contadinella marchigiana santificata nel 1950, I Marchigiani concittadini di Pergolesi, Segno distintivo, marchio, Famiglia marchionale piemontese, Nei frutti marci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marchieremmo, marchieremo, marchiereste, marchieresti, marchierete, marchierò, marchigiana « marchigiane » marchigiani, marchigiano, marchingegni, marchingegno, marchino, marchio, marchiò |
| Parole di undici lettere: marchieremo, marchierete, marchigiana « marchigiane » marchigiani, marchigiano, marchionale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pompeiane, ruffiane, reggiane, foggiane, azerbaigiane, lodigiane, figiane « marchigiane (enaigihcram) » borghigiane, valligiane, damigiane, parmigiane, lunigiane, alpigiane, campigiane |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |