| Forma di un Aggettivo |
| "marchigiani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo marchigiano. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Abitanti delle regioni italiane [Lombardi, Lucani « * » Molisani, Piemontesi] |
Informazioni di base |
| La parola marchigiani è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marchigiani per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Saranno stati una ventina di ragazzi, la maggior parte in tuta sportiva blu scura: chi buttato a sedere, chi in piedi, e ciascuno alle prese con un semifreddo in coppa o con un cono gelato. Intanto parlavano ad alta voce, negli accenti più varî: bolognesi, romagnoli, veneti, marchigiani, toscani. A guardarli, si capiva che appartenevano a quella particolare categoria di studenti universitari assai più assidua di stadi e piscine che non di aule scolastiche e di biblioteche. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchigiani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marchigiana, marchigiane, marchigiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marchiani, marchiai, marchia, marcii, marciai, marcia, marci, marcai, marca, mariani, maria, marini, mari, margini, marani, mara, mach, macigni, macini, maia, magia, magi, maga, magni, mani, mini, arcigni, arcani, arca, ariani, aria, argini, argani, arai, acini, acni, ahia, agii, rigai, riga, riai, chini, cigni, ciani, cani. |
| Parole contenute in "marchigiani" |
| ani, chi, già, archi, march, marchi. Contenute all'inverso: cra, ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchigiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiasti/astigiani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marchigiani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marchiai/gin. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marchieremo, marchiereste, marchieresti, marchierete, marchierò, marchigiana, marchigiane « marchigiani » marchigiano, marchingegni, marchingegno, marchino, marchio, marchiò, marchionale |
| Parole di undici lettere: marchierete, marchigiana, marchigiane « marchigiani » marchigiano, marchionale, marchionali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ruffiani, fagiani, reggiani, foggiani, azerbaigiani, lodigiani, figiani « marchigiani (inaigihcram) » borghigiani, valligiani, parmigiani, lunigiani, alpigiani, torrigiani, chiantigiani |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |