| Forma di un Aggettivo |
| "marchigiana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo marchigiano. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola marchigiana è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mar-chi-già-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marchigiana per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Mio padre è stato a Montecassino, ha combattuto nel Secondo Corpo d'Armata polacco, con il generale Anders. È stato ferito vicino a Recanati, risalendo l'Adriatico fino a Bologna. Era in una casa colonica in convalescenza quando ha conosciuto una ragazza marchigiana. Mia madre, la ragione per la quale è rimasto in Italia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marchigiana |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marchigiane, marchigiani, marchigiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marchiana, marchia, marcii, marcia, marci, marca, mariana, maria, marina, mari, mara, marna, mach, macina, maia, magia, magi, maga, magna, mina, arcigna, arcana, arca, ariana, aria, argina, ahia, riga, rana, china, ciana, cina, gina. |
| Parole contenute in "marchigiana" |
| ana, chi, già, archi, march, marchi. Contenute all'inverso: cra, ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marchigiana" si può ottenere dalle seguenti coppie: marchiasti/astigiana. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marchigiana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marchia/gina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marchierei, marchieremmo, marchieremo, marchiereste, marchieresti, marchierete, marchierò « marchigiana » marchigiane, marchigiani, marchigiano, marchingegni, marchingegno, marchino, marchio |
| Parole di undici lettere: marchiavate, marchieremo, marchierete « marchigiana » marchigiane, marchigiani, marchigiano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pompeiana, ruffiana, reggiana, foggiana, azerbaigiana, lodigiana, figiana « marchigiana (anaigihcram) » borghigiana, valligiana, damigiana, parmigiana, lunigiana, alpigiana, campigiana |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |