Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macella |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macelli, macello, micella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sacelli, sacello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mala, mela, alla, cela. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macellai, marcella, mascella. |
| Parole con "macella" |
| Iniziano con "macella": macellai, macellaia, macellaie, macellaio, macellano, macellare, macellata, macellate, macellati, macellato, macellava, macellavi, macellavo, macellammo, macellando, macellante, macellasse, macellassi, macellaste, macellasti, macellabile, macellabili, macellarono, macellatore, macellatori, macellavamo, macellavano, macellavate, macellassero, macellassimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono macella per la lista completa |
| Parole contenute in "macella" |
| ace, ella, cella. Contenute all'inverso: alle. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha MACELLeriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/micella, mano/nocella, macera/ralla, macero/rolla. |
| Usando "macella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = arcella; asma * = ascella; mima * = micella; noma * = nocella; forma * = forcella; parma * = parcella; * aera = macellerà; * aero = macellerò; * aerai = macellerai; * aerei = macellerei; * aiate = macelliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/arcella. |
| Usando "macella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleerà = macera; * alleerò = macero; * alleino = macino; * alleerai = macerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcella * = arma; ascella * = asma; * micella = mami; * nocella = mano; micella * = mima; nocella * = noma; forcella * = forma; parcella * = parma; * ralla = macera; * rolla = macero; * anoa = macellano; * area = macellare; * atea = macellate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mal/cela. |
| Intrecciando le lettere di "macella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = macellerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.