Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «macchiò», il significato, curiosità, forma del verbo «macchiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Macchiò

Forma verbale

Macchiò è una forma del verbo macchiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di macchiare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Macchinerò, Macchinò « * » Macellerò, Macellò]

Informazioni di base

La parola macchiò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con macchiò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Andrea per colazione macchiò il suo latte con un po' di caffè.
  • Inavvertitamente rovesciò il bicchiere di vino rosso e macchiò la preziosa tovaglia di lino.
  • Il cameriere, nel servire il primo piatto, macchiò la giacca di mio padre.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): In quella, la cresta ebbe come un terremoto, mentre l'immenso cielo soprano era dilaniato dal tuono dei cannoni. Andarono con faccia a terra, come se avessero ricevuto sulle loro nuche lillipuziane quelle enormi palle di cannone. I tedeschi stavano cannoneggiando Castino e nel medesimo tempo gli attaccanti aprirono il fuoco dei mortai. E sin dai primi colpi un grande polverone macchiò la facciata del paese.

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Monteiro Rossi fece la mossa di alzarsi, urtò contro il tavolino, il boccale di birra che era davanti a lui cadde e lui si macchiò completamente i bei pantaloni bianchi. Le chiedo scusa, farfugliò Pereira. Sono io che sono sbadato, disse il giovanotto, mi succede spesso, lei è il dottor Pereira del “Lisboa”, immagino, la prego si accomodi. E gli tese la mano.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): Non vedeva la piaga, ma il gesto circolare che l'operatore faceva col braccio, il sangue che sprizzò sui grembiali del chirurgo e degli assistenti, che macchiò il letto e il pavimento, che fece più disgustoso l'odore dell'aria. Quanto sangue! Quanto sangue! Se ne colmavano grandi bacili; vuotati, si ricolmavano.... Ella stava dall'altro lato del letto, tenendo una mano del padre, fredda come quella d'un cadavere. Non poteva né pregare né pensare, vinta dall'orrore: una sola idea occupava il suo spirito: «Quando finiranno?... Non finiranno più?...»

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi macchio e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una macchiolina sulla pelle, Macchioline sul viso, Decisiva vittoria romana sui Macedoni, Cubetti gialli nella macedonia di frutta, Furono alleati dei Romani nelle prime guerre macedoniche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: macchinoni, macchinosa, macchinosamente, macchinose, macchinosi, macchinosità, macchinoso « macchiò » macchiolina, macchioline, macchiona, macchione, macchiucce, macchiuccia, macedone
Parole di sette lettere: macaron, macchia, macchie « macchiò » macella, macelli, macello
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bruciacchio, abbruciacchiò, abbruciacchio, studiacchiò, studiacchio, spelacchiò, spelacchio « macchiò (oihccam) » rimacchio, rimacchiò, smacchio, smacchiò, fumacchio, pennacchio, ragionacchio
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con O

Commenti sulla voce «macchiò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze