Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccella |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccelle, eccelli, eccello, eccelsa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: uccelli, uccello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cela. |
| Parole con "eccella" |
| Iniziano con "eccella": eccellano. |
| Parole contenute in "eccella" |
| ella, cella. Contenute all'inverso: alle, lecce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccella" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccì/iella, ecceda/dalla, eccede/della, eccedente/dentella, eccedi/dilla, eccelsa/sala, eccelso/sola. |
| Usando "eccella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = eccellerà; * aero = eccellerò; * aerai = eccellerai; * aerei = eccellerei; * aiate = eccelliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eccella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ance * = ancella; asce * = ascella; noce * = nocella; marce * = marcella; astice * = asticella; varice * = varicella; bilance * = bilancella; fornace * = fornacella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eccella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dalla = ecceda; * dilla = eccedi; eccelleva * = levala; * sala = eccelsa; * sola = eccelso; * anoa = eccellano; * levala = eccelleva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "eccella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = eccellerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.