Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per micella |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macella, micelle. Con il cambio di doppia si ha: micetta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mica, mela, iella, cela. |
| Parole con "micella" |
| Finiscono con "micella": fiammicella. |
| Parole contenute in "micella" |
| ella, cella. Contenute all'inverso: alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "micella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mima/macella, minavi/navicella, mino/nocella, mici/iella, miceli/lilla, miceti/tilla, miceli/ila. |
| Usando "micella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camice * = calla; pomice * = polla; romice * = rolla; armi * = arcella; mami * = macella; nomi * = nocella; formi * = forcella; marmi * = marcella; pormi * = porcella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "micella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mina/ancella, mira/arcella. |
| Usando "micella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleino = micino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "micella" si può ottenere dalle seguenti coppie: miceli/lai. |
| Usando "micella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcella * = armi; macella * = mami; * macella = mima; * nocella = mino; nocella * = nomi; forcella * = formi; miceli * = lilla; marcella * = marmi; porcella * = pormi; calla * = camice; * tilla = miceti; polla * = pomice; rolla * = romice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "micella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sane = miscellanea. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.