(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli edifici macedonici rispecchiano gli stili della cultura europea ed ottomana. |
| * La storia dei paesi dell'est è legata in maniera importante alla cultura macedonica. |
| Ho usato le pesche sciroppate per fare la macedonia, non avendo molta frutta a disposizione. |
| In questi ultimi anni in molte regioni d'Italia vengono usati per vendemmiare molti macedoni. |
| A Roma, per i macellai i quarti della carne sono cinque. |
| Ho chiesto al macellaio di disossare le mie bistecche. |
| Quando macellammo il maiale, era talmente grasso che dalla sua schiena realizzammo un cotennone. |
| Alcuni addetti ai lavori mi hanno confessato che spesso, macellando gli animali, provano un moto di compassione. |