| Era stato molto interessante ascoltare come vi disincarnavate per sentirvi liberi da ogni costrizione logica e fisica. |
| Durante il corso di Logica, abbiamo studiato come i soriti progressivi differiscano da quelli regressivi. |
| Erano azioni convulse, senza un'apparente logica eppure servivano a distrarre il nemico. |
| Per gli studenti è sempre molto difficile distinguere il verbo copulativo, anche se ha la stessa funzione logica della copula. |
| Ti ricordi quando disambiguavamo la semantica delle parole modificando anche la forma logica? |
| Non avendo una buona memoria logica, non concateneresti gli eventi di quest'ultimo lustro. |
| La dialettica, la funzione logica e la conoscenza seguono linee epagogiche che partono dal particolare per giungere all'universale. |
| Per come sei erudito in questo campo non mi permetto di mettere in discussione la tua logica. |
| Ho fatto delle scelte con il criterio della logica. |
| Ho piazzato una frase che aveva una sua logica, ma non è stata capita. |
| Le tue conclusioni sono davvero svuotate di ogni logica. |
| Tutto si svolgeva senza logica, sembrava ci fosse un burattinaio impazzito che muovesse i fili delle persone. |
| Nel compito di analisi logica, non hai saputo riconoscere la proposizione consecutiva. |
| Il rivolgersi ad un veggente è indice di ignoranza delle fondamentali leggi della logica e del disprezzo per le leggi dell'evoluzione civile e umana. |
| Non sempre la perimetrazione delle diocesi appare logica: in provincia di Belluno arriva anche quella di Padova. |
| Dovesse volerci tutta la mia vita, risolverò quel dannato problema di logica! |
| La tua logica gordiana non è adattabile a questa situazione. |
| Era il periodo in cui discriminavamo su tutto ciò che non era secondo la nostra logica. |
| Non sapevo esistesse una logica combinatoria nella costruzione dei quadri elettrici. |
| Elenca le cose da fare con una numerazione logica. |