Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con livelli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho dato gli esami di tutti i sette livelli della patente europea di informatica.
- Tutti i livelli del corso d'acqua erano monitorati continuamente.
- Senza i diversi livelli economici, lo stipendio era uguale per tutti gli operai.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): E la buona donna, rifiorente e bella ancora nel suo piccolo lutto, sfogavasi a raccontare le sue miserie e quelle del povero uomo rimasto a casa. Il matrimonio aveva accomodate molte cose, ma non le aveva accomodate tutte. C'eran altre scadenze, c'eran dei livelli, e c'eran quei benedetti figliuoli, a cui bisognava provvedere tutti i santi giorni.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Un mondo interamente artificiale era stato pre-figurato, ma non secondo le tendenze che avvistiamo oggi… Qualcuno (ma chi?) aveva fantasticato su una cosa che mi era piaciuta, cioè di un mondo interamente costruito, di un'unica immensa città sferica a più livelli, che si sarebbe estesa sull'intera superficie del pianeta, oceani compresi…
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): In passato i simboli erano parte del linguaggio comune, interviene Ocean, era normale che una cosa rimandasse a un'altra con un significato più profondo, la realtà aveva diversi livelli di lettura. Oggi abbiamo espulso i simboli dalla nostra vita. È stato Jung a riscoprirli, e li ha introdotti nella sua psicanalisi. Jodorowsky viene da quella scuola. È convinto che reintrodurre i simboli nella nostra esistenza crei magia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per livelli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divelli, lavelli, libelli, livella, livelle, livello, pivelli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: divella, divelle, divello, pivella, pivelle, pivello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: livellai. |
| Parole con "livelli" |
| Iniziano con "livelli": livellino, livelliamo, livelliate. |
| Finiscono con "livelli": dislivelli, sottolivelli. |
| Parole contenute in "livelli" |
| live, velli. Contenute all'inverso: evi, lev, levi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha LIVELLeraI; con ere si ha LIVELLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "livelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lidi/divelli, lino/novelli, litri/trivelli. |
| Usando "livelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noli * = novelli; * iati = livellati; * iato = livellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "livelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novelli = lino; novelli * = noli; * atei = livellate; * eroi = livellerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "livelli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: live+velli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "livelli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = livellazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.