Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divello |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ditello, divella, divelle, divelli, divelto, livello, pivello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: livella, livelle, livelli, pivella, pivelle, pivelli. Con il cambio di doppia si ha: diverrò, divezzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divo, dillo, dello, velo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sollevi. |
| Parole con "divello" |
| Iniziano con "divello": divellono. |
| Parole contenute in "divello" |
| dive, vello. Contenute all'inverso: evi, lev, levi, olle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divello" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/novello, dirò/rovello, divelsi/silo, divelte/telo. |
| Usando "divello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = divelti; * loto = divelto; lidi * = livello; nodi * = novello; rodi * = rovello. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divello" si può ottenere dalle seguenti coppie: divelti/loti, divelto/loto. |
| Usando "divello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novello = dino; * rovello = dirò; novello * = nodi; rovello * = rodi; divelleva * = levalo; * silo = divelsi; * telo = divelte; * levalo = divelleva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divello" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+vello. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.