Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tuelli |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duelli, quelli, tuello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: duella, duello, duellò, quella, quelle, quello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stuelli. |
| Parole con "tuelli" |
| Finiscono con "tuelli": stuelli, bertuelli. |
| Parole contenute in "tuelli" |
| tue. Contenute all'inverso: leu. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tuelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tutor/torelli. |
| Usando "tuelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fatue * = falli; statue * = stalli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tuelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caput * = capelli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tuelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falli * = fatue; * torelli = tutor; stalli * = statue. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tuelli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tabi = tutelabili; * ambra = tamburellai; * ambrate = tamburelliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.