Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pivella |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divella, livella, pinella, pivelle, pivelli, pivello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: divelle, divelli, divello, livelle, livelli, livello, livellò. Con il cambio di doppia si ha: pivetta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piva, pila, pela, iella, vela. |
| Parole contenute in "pivella" |
| ella, pive. Contenute all'inverso: evi, lev, vip, alle, levi, allevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pivella" si può ottenere dalle seguenti coppie: pino/novella, pioli/olivella, pita/tavella, pivi/iella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pivella" si può ottenere dalle seguenti coppie: pile/elvella. |
| Usando "pivella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allevano = piano; * alleverò = piero; * allevante = piante; * allevanti = pianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pivella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novella = pino; * tavella = pita; * inia = pivellini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pivella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pive+ella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pivella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pil/vela. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.