(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Preferisco utilizzare il termine: "contendersi l'attenzione di quella ragazza" anziché, "litigarsi la benevolenza della tipa in questione". |
| I miei colleghi litigarono perché entrambi ambivano ad un importante incarico all'estero. |
| Ricominci? Vuoi sempre litigare, ti attacchi ad ogni piccolezza per attaccare briga con tutti: la conseguenza è che prima o poi rimarrai solo. |
| La disputa tra i due litiganti fu moderata dall'anziano del gruppo. |
| Se davanti ai nostri figli litigassimo su quello che è giusto o non giusto fare, li diseducheremmo. |
| * Prendendovi in giro, alla fine litigaste e vi dovetti calmare. |
| Dopo la litigata con tuo fratello ci ripensai a mente fredda: in effetti aveva ragione lui. |
| Stufi delle continue litigate tra i genitori, Alessandra e Alberto andarono via di casa. |