(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se davanti ai nostri figli litigassimo su quello che è giusto o non giusto fare, li diseducheremmo. |
| * Anche se litigassero a morte non l'accopperebbe mai! |
| * Preferisco utilizzare il termine: "contendersi l'attenzione di quella ragazza" anziché, "litigarsi la benevolenza della tipa in questione". |
| Litigarono aspramente per un futile motivo e rovinarono così una splendida amicizia. |
| Preferì dire una bugia pur di non assistere alla litigata tra madre e figlio. |
| Litigate sempre, ma tuo padre mi ha detto, parlando di te, questa inattesa frase testuale: "Mia figlia è una ragazza d'oro, bella e brava"! |
| Forse dovrei saper che Giovanni e Ludovica hanno litigato. |
| Sì riscopriva attrice tutte le volte che litigava con il marito. |