Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola litigarsi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: contendersi, stupidaggine, fotografico.


Frasi con litigarsi - esempi


Vedi anche: La parola litigarsi

Frasi (non ancora verificate)
Preferisco utilizzare il termine: "contendersi l'attenzione di quella ragazza" anziché, "litigarsi la benevolenza della tipa in questione".
Sono due fratelli che non perdono l'occasione di litigarsi l'un l'altro per ogni stupidaggine.
Litigarsi per ottenere il premio fotografico, secondo me, non ha senso.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
I due vicepresidenti litigarono furiosamente nella sala delle conferenze.
Ricominci? Vuoi sempre litigare, ti attacchi ad ogni piccolezza per attaccare briga con tutti: la conseguenza è che prima o poi rimarrai solo.
Si è interposto fra i litiganti e ha sedato la rissa.
Quando due persone litigano, la ragione non è mai da una sola parte.
* Se le tue sorelle litigassero senza un vero motivo, dipaneresti la questione.
Se davanti ai nostri figli litigassimo su quello che è giusto o non giusto fare, li diseducheremmo.
* Prendendovi in giro, alla fine litigaste e vi dovetti calmare.
Preferì dire una bugia pur di non assistere alla litigata tra madre e figlio.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: litigammo, litigando, litigano, litiganti, litigare, litigarono « litigarsi » litigassero, litigassimo, litigaste, litigata, litigate, litigato
Dizionario italiano inverso: disobbligarsi, sbrigarsi « litigarsi » mitigarsi, infangarsi
Vedi anche: Parole che iniziano con LIT
Altre frasi di esempio con: premiare, ottenere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze