(participio passato).
| Il coautore del progetto pretendeva una percentuale superiore, perciò abbiamo litigato. |
| Forse dovrei saper che Giovanni e Ludovica hanno litigato. |
| Subito abbraccerei mio fratello ma non posso perché abbiamo litigato. |
| So che hai litigato con tua moglie per i rapporti extraconiugali che tratti! |
| Quando tua moglie tace vuol dire che avete litigato! |
| Per una scemenza Massimiliano e Attanasio hanno litigato. |
| Aveva l'immeritata fama di facinoroso solo perché aveva litigato una volta con un automobilista. |
| Per colpa di un fraintendimento abbiamo litigato tanto. |
| Bisogna sempre cercare di far riconciliare le persone che hanno litigato. |
| Se non mi incontro con mio cugino, i miei genitori penseranno che abbiamo litigato. |
| Mariano e Sebastiano hanno litigato per una cretinata. |
| Siete calciatori affiatati e domenica duettereste bene come al solito se non aveste litigato: fate la pace! |
| Oggi per futili motivi ho litigato con mio marito. |
| Aveva litigato con i vicini di casa, aveva faticosamente ricucito i rapporti, ma poi ha deciso di ritroncare qualunque dialogo. |
| Dopo aver litigato verbalmente in modo feroce con la moglie, tacque per sempre. |
| Alcune mie amiche, alla morte dei genitori, hanno litigato sulla spartizione dell'eredità. |
| Due miei cugini che sono intervenuti alla mia festa, hanno trascorso tutto il tempo ignorandosi perché avevano litigato poco tempo fa. |
| Non ho voglia di rappacificare le persone che hanno litigato per futili motivi. |
| Ho litigato con il cassiere del supermercato solo perché mi è antipatico. |
| Le loro facce ceree mi fecero comprendere che avevano litigato. |