Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lincerò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lancerò, lincerà, liniero, linkerò, liscerò, sincero, vincerò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sincera, sincere, sinceri, vincere, vincerà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: incero, linceo. Altri scarti con resto non consecutivo: lino, liceo, nero. |
| Parole contenute in "lincero" |
| ero, cero, lince, incero. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lincerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievi/evincerò, lirico/riconcerò, lisi/sincero, litri/trincero, lina/acero, linci/cicero, linfe/fecero, lincea/aro, lincee/ero, linceo/oro. |
| Usando "lincerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coli * = concerò; marlin * = marcerò; sili * = sincero; vili * = vincerò; avvilì * = avvincerò; ricoli * = riconcerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lincerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: lince/eroe, linci/eroi. |
| Usando "lincerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerò * = coli; * fecero = linfe; linci * = cicero; * riconcerò = lirico; marcerò * = marlin; riconcerò * = ricoli; * aio = lincerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lincerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lince+ero, lince+cero, lince+incero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.