Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linceresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanceresti, lincereste, linkeresti, lisceresti, vinceresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vincereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lincerei, lincee, lincei, linci, linee, lineti, lini, licei, lici, lieti, lire, listi, lisi, liti, lesti, lesi, incerti, inceri, inerti, ieri, irti, nere, neri, neet, nesti, cerei, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "linceresti" |
| ere, est, cere, lince, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievi/evinceresti, lirico/riconceresti, litri/trinceresti, linceremo/mosti, lincerete/testi. |
| Usando "linceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = linceremo; coli * = conceresti; marlin * = marceresti; vili * = vinceresti; avvilì * = avvinceresti; ricoli * = riconceresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lincerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lincea/restia, lincee/restie, lincei/restii, linceo/restio, linceremo/stimo. |
| Usando "linceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conceresti * = coli; * riconceresti = lirico; marceresti * = marlin; riconceresti * = ricoli; * mosti = linceremo. |
| Sciarade e composizione |
| "linceresti" è formata da: lince+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.