Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linarie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: binarie, linaria, linerie, vinarie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: binaria, binario, vinaria, vinario. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: linai, lini, lire, lari, lare, inie, naie. |
| Parole con "linarie" |
| Finiscono con "linarie": culinarie, catilinarie. |
| Parole contenute in "linarie" |
| ari, arie, lina. Contenute all'inverso: ani, ira, eira, iran. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lite/tenarie, lindi/diarie. |
| Usando "linarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: felina * = ferie; palina * = parie; bili * = binarie; boli * = bonarie; cali * = canarie; pali * = panarie; pedalina * = pedarie; teli * = tenarie; vili * = vinarie; fogli * = fognarie; url * = urinarie; campali * = campanarie. |
| Cerniere |
| Usando "linarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: emù * = mulinari. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "linarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bonarie * = boli; canarie * = cali; * tenarie = lite; panarie * = pali; tenarie * = teli; fognarie * = fogli; * diarie = lindi; ferie * = felina; campanarie * = campali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "linarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lina+arie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "linarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: linai/re, lini/are. |
| Intrecciando le lettere di "linarie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ego = legionarie; mio * = milionarie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.