Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linceremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanceremo, linkeremo, lisceremo, vinceremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lincerò, lincee, linceo, linee, lino, liceo, lire, limo, incero, nere, nero, cereo, cero, cremo, creo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: linceremmo. |
| Parole contenute in "linceremo" |
| emo, ere, rem, cere, remo, eremo, lince. Contenute all'inverso: mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da linceo e rem (LINCEremO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievi/evinceremo, lirico/riconceremo, litri/trinceremo, lincee/eremo, lincereste/resteremo, linceresti/stimo, lincerete/temo. |
| Usando "linceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coli * = conceremo; marlin * = marceremo; vili * = vinceremo; * mosti = linceresti; avvilì * = avvinceremo; ricoli * = riconceremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linceremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lincerà/remora, linceresti/mosti. |
| Usando "linceremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conceremo * = coli; * riconceremo = lirico; marceremo * = marlin; riconceremo * = ricoli; * stimo = linceresti. |
| Sciarade e composizione |
| "linceremo" è formata da: lince+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "linceremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lince+eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.