Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanci, lenci, licci, linai, lince, lindi, linki, lisci, vinci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cince, finca, pince, pinco, tinca, vinca, vince, vinco, zinca, zinco, zincò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lici, lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lincei, lincia, lincio. |
| Parole con "linci" |
| Iniziano con "linci": lincia, lincio, linciò, linciai, lincino, linciamo, linciano, linciare, linciata, linciate, linciati, linciato, linciava, linciavi, linciavo, linciaggi, linciammo, linciando, linciante, lincianti, linciasse, linciassi, linciaste, linciasti, linciaggio, linciarono, linciatore, linciatori, linciavamo, linciavano, ... |
| Contengono "linci": tavolincini, tavolincino. |
| »» Vedi parole che contengono linci per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha LINCeraI; con ere si ha LINCereI; con fati si ha LINfatiCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linci" si può ottenere dalle seguenti coppie: libro/bronci, lievi/evinci, lira/ranci, lirico/riconci, lisa/sancì, litri/trinci, linda/daci, lindi/dici, lindori/dorici, lineti/etici, linfe/feci, linoni/onici. |
| Usando "linci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celi * = cenci; coli * = conci; * cidì = lindi; marlin * = marci; sali * = sancì; vili * = vinci; scoli * = sconci; avvilì * = avvinci; bigoli * = bigonci; cuculi * = cucunci; * cicero = lincerò; ricoli * = riconci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/sancì, linifero/orefici, linite/etici. |
| Usando "linci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icone = linone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "linci" si può ottenere dalle seguenti coppie: plin/cip. |
| Usando "linci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dal = incida; * del = incide; * sol = inciso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linci" si può ottenere dalle seguenti coppie: lindi/cidì, lino/ciò. |
| Usando "linci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenci * = celi; conci * = coli; * ranci = lira; * sancì = lisa; sancì * = sali; * bronci = libro; * daci = linda; * dici = lindi; * feci = linfe; sconci * = scoli; bigonci * = bigoli; * lincerò = cicero; cucunci * = cuculi; * etici = lineti; * onici = linoni; * riconci = lirico; marci * = marlin; riconci * = ricoli; * eroi = lincerò; * dorici = lindori; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "linci" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = alginici; * tai = litanici; * buri = liburnici; * mono = limoncino; * foto = linfocito; miei * = mielinici; patì * = platinici; poli * = pollinici; maona * = malinconia; maone * = malinconie. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: porgo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.