Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trincero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trancerò, trincera, trinceri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trinco, trine, trino, trie, trio, tino, tiro, nero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trincherò. |
| Parole con "trincero" |
| Iniziano con "trincero": trincerone, trinceroni. |
| Parole contenute in "trincero" |
| ero, cero, incero. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trincero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tricomi/comincerò, trii/incero, trivi/vincerò, trina/acero, trinci/cicero, trinca/aero, trincea/aro, trincee/ero. |
| Usando "trincero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latri * = lancerò; litri * = lincerò; * rotti = trincetti; * rotto = trincetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trincero" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/lancerò. |
| Usando "trincero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchi = trinchi; * orecchino = trinchino; * orecchiamo = trinchiamo; * orecchiate = trinchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trincero" si può ottenere dalle seguenti coppie: trinci/eroi, trincetti/rotti, trincetto/rotto. |
| Usando "trincero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lancerò * = latri; trinci * = cicero; * aio = trincerai; * ateo = trincerate; * avio = trinceravi; * astio = trincerasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trincero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hem = trincheremo; * arno = trincerarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.