Forma verbale |
| Licenziavate è una forma del verbo licenziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di licenziare. |
Informazioni di base |
| La parola licenziavate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenziate, licenza, licenze, licena, licene, licei, licia, licie, lici, lieve, liete, linite, lini, lina, live, lite, lenza, lenze, leniate, lenivate, leniva, lenite, lenì, lena, lente, lene, levate, leva, leve, lavate, lava, lave, iena, iene, inia, inie, ivate, ceniate, ceni, cenavate, cenava, cenate, cena, cent, cene, cavate, cava, cave, ente, navate, nave, nate, zite. |
| Parole contenute in "licenziavate" |
| ava, zia, vate, licenzi, licenzia, licenziava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziai/ivate, licenziamenti/mentivate, licenziasti/stivate, licenziavano/note. |
| Usando "licenziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = licenziavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "licenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziava/atea, licenziavi/atei, licenziavo/ateo, licenziavamo/temo. |
| Usando "licenziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = licenziasti; * note = licenziavano; * mentivate = licenziamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "licenziavate" è formata da: licenzia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "licenziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenziava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "licenziavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: licenza/ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ministro delle finanze licenziato da Luigi XVI poco prima della Rivoluzione, Licenziati... come gli allenatori sportivi, Frase arguta e talvolta licenziosa, Sfrenati nei costumi, licenziosi, Licenziare un allenatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: licenziatario, licenziate, licenziati, licenziato, licenziava, licenziavamo, licenziavano « licenziavate » licenziavi, licenziavo, licenzierà, licenzierai, licenzieranno, licenzierebbe, licenzierebbero |
| Parole di dodici lettere: licenziatari, licenziavamo, licenziavano « licenziavate » licenzieremo, licenzierete, licenziosità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): seviziavate, finanziavate, rifinanziavate, cofinanziavate, stanziavate, distanziavate, circostanziavate « licenziavate (etavaiznecil) » evidenziavate, referenziavate, differenziavate, presenziavate, sentenziavate, potenziavate, depotenziavate |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |