Forma verbale |
| Differenziavate è una forma del verbo differenziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di differenziare. |
Informazioni di base |
| La parola differenziavate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenziavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenziate, differenza, differenze, differente, differiate, differivate, differiva, differite, differì, diete, direi, direte, dire, dirne, dirà, dina, dine, diate, diva, dive, dite, derivate, deriva, derive, dente, deve, dreniate, dreni, drenavate, drenava, drenate, drena, drive, davate, dava, date, ieri, iena, iene, irene, irite, irate, irte, inia, inie, ivate, ferente, feriate, ferivate, feriva, ferite, ferie, ferì, ferve, freniate, freni, frenavate, frenava, frenate, frena, frate, fiat, favate, fava, fave, fate, erniate, ernia, ernie, eravate, erte, ente, reni, rena, rene, rete, riva, rive, rave... |
| Parole contenute in "differenziavate" |
| ava, ere, zia, vate, differenzi, differenzia, differenziava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai, nere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziai/ivate, differenziale/levate, differenziamenti/mentivate, differenziasti/stivate, differenziavano/note. |
| Usando "differenziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = differenziavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "differenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziava/atea, differenziavi/atei, differenziavo/ateo, differenziavamo/temo. |
| Usando "differenziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levate = differenziale; * stivate = differenziasti; * note = differenziavano; * mentivate = differenziamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "differenziavate" è formata da: differenzia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "differenziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differenziava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "differenziavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: differenza/ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nei fiori sono gli involucri non differenziati in calice e corolla, Scarto biologico per la raccolta differenziata, Escono dai differenziali, Tra la ruota e il differenziale, Differire ad altra data. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: differenziatore, differenziatori, differenziatrice, differenziatrici, differenziava, differenziavamo, differenziavano « differenziavate » differenziavi, differenziavo, differenziazione, differenziazioni, differenzierà, differenzierai, differenzieranno |
| Parole di quindici lettere: differenziatori, differenziavamo, differenziavano « differenziavate » differenzieremo, differenzierete, diffidentemente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cofinanziavate, stanziavate, distanziavate, circostanziavate, licenziavate, evidenziavate, referenziavate « differenziavate (etavaiznereffid) » presenziavate, sentenziavate, potenziavate, depotenziavate, annunziavate, preannunziavate, pronunziavate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |