Forma verbale |
| Presenziavate è una forma del verbo presenziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di presenziare. |
Informazioni di base |
| La parola presenziavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con presenziavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presenziavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presenziate, presenza, presenze, presente, presi, presa, prete, private, priva, prive, pesete, pese, pesiate, pesi, pesavate, pesava, pesate, pesa, peste, peniate, peni, penavate, penava, penate, pena, pente, pene, piave, piva, pive, pite, pavé, paté, reset, resi, resa, reste, reni, rena, rene, rete, riva, rive, rave, rate, esente, ente, senza, seni, sente, sete, siate, site, navate, nave, nate, zite, ivate. |
| Parole contenute in "presenziavate" |
| ava, zia, rese, vate, prese, presenzi, presenzia, presenziava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenziai/ivate, presenzialista/listavate, presenziasti/stivate, presenziavano/note. |
| Usando "presenziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = presenziavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenziavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presenziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenziava/atea, presenziavi/atei, presenziavo/ateo, presenziavamo/temo. |
| Usando "presenziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = presenziasti; * note = presenziavano. |
| Sciarade e composizione |
| "presenziavate" è formata da: presenzia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presenziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presenziava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presenziavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presenza/ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costante nel presenziare, Presenziano alle inaugurazioni importanti, Bambino nel presepe, Il paesello del presepio, I Parigini la presero nel 1789. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: presenziata, presenziate, presenziati, presenziato, presenziava, presenziavamo, presenziavano « presenziavate » presenziavi, presenziavo, presenzierà, presenzierai, presenzieranno, presenzierebbe, presenzierebbero |
| Parole di tredici lettere: presenziarono, presenziavamo, presenziavano « presenziavate » presenzieremo, presenzierete, preservassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stanziavate, distanziavate, circostanziavate, licenziavate, evidenziavate, referenziavate, differenziavate « presenziavate (etavaizneserp) » sentenziavate, potenziavate, depotenziavate, annunziavate, preannunziavate, pronunziavate, oziavate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |