Forma verbale |
| Distanziavate è una forma del verbo distanziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distanziare. |
Informazioni di base |
| La parola distanziavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distanziavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distanziate, distanza, distanze, distante, distai, distavate, distava, distate, distiate, disti, ditate, dita, diti, ditte, dite, dianzi, diana, diate, dina, dine, diva, dive, danziate, danzi, danzavate, danzava, danzate, danza, danze, dante, daziate, dazi, davate, dava, date, istanza, istanze, istante, istat, inia, inie, ivate, stanziate, stanza, stanze, staniate, stani, stanavate, stanava, stanate, stana, stante, staiate, staia, stai, stavate, stava, state, stiate, stia, stivate, stiva, stive, stie, saniate, sani, sanavate, sanava, sanate, sana, sante, sane, saziavate, saziava, saziate, sazia... |
| Parole contenute in "distanziavate" |
| ava, sta, tan, zia, anzi, vate, dista, stanzi, stanzia, distanzi, distanzia, stanziava, distanziava, stanziavate. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da distavate e anzi (DISTanziAVATE); da dite e stanziava (DIstanziavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distanziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distano/oziavate, distanziai/ivate, distanziale/levate, distanziasti/stivate, distanziavano/note. |
| Usando "distanziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = distanziavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distanziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distanziavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distanziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distanziava/atea, distanziavi/atei, distanziavo/ateo, distanziavamo/temo. |
| Usando "distanziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levate = distanziale; * stivate = distanziasti; * note = distanziavano. |
| Sciarade e composizione |
| "distanziavate" è formata da: distanzia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distanziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+stanziavate, distanzi+stanziavate, distanzia+stanziavate, distanziava+vate, distanziava+stanziavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "distanziavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distanza/ivate, dianzi/stavate, diva/stanziate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Distanziato dal primo, Lo è il pettine con i denti molto grossi e distanziati, Distanziare gli inseguitori, Distanziano le Olimpiadi invernali da quelle estive, A pochissima distanza, fin quasi a sfiorare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distanziatore, distanziatori, distanziatrice, distanziatrici, distanziava, distanziavamo, distanziavano « distanziavate » distanziavi, distanziavo, distanzierà, distanzierai, distanzieranno, distanzierebbe, distanzierebbero |
| Parole di tredici lettere: distanziatori, distanziavamo, distanziavano « distanziavate » distanzieremo, distanzierete, distendendoci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustiziavate, viziavate, seviziavate, finanziavate, rifinanziavate, cofinanziavate, stanziavate « distanziavate (etavaiznatsid) » circostanziavate, licenziavate, evidenziavate, referenziavate, differenziavate, presenziavate, sentenziavate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |