Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licenziare, licenziata, licenziati, licenziato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenza, licenze, licena, licene, licei, licia, licie, lici, liete, linite, lini, lina, lite, lenza, lenze, leniate, lenite, lenì, lena, lente, lene, iena, iene, inia, inie, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, ente, nate, zite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: licenziante, licenziaste. |
| Parole contenute in "licenziate" |
| zia, licenzi, licenzia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha LICENZIATariE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenza/aiate, licenziai/aiate, licenziare/areate, licenziarmi/armiate, licenziosi/osiate, licenziamenti/mentite, licenziano/note, licenziare/rete, licenziava/vate, licenziavi/vite. |
| Usando "licenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = licenziamo; * tendo = licenziando; * tenti = licenzianti; * tersi = licenziarsi; * tesse = licenziasse; * tessi = licenziassi; * teste = licenziaste; * testi = licenziasti; * tessero = licenziassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "licenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenzia/aizziate, licenzierà/areate, licenziano/onte, licenziare/erte. |
| Usando "licenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = licenzino; * ettari = licenziatari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "licenziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenzia/atea, licenzio/ateo, licenziamo/temo, licenziando/tendo, licenzianti/tenti, licenziarsi/tersi, licenziasse/tesse, licenziassero/tessero, licenziassi/tessi, licenziaste/teste, licenziasti/testi. |
| Usando "licenziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: licenziataria * = tariate; * note = licenziano; * areate = licenziare; * vite = licenziavi; * arie = licenziatari; * mentite = licenziamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "licenziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: licena/zite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.