Forma verbale |
| Circostanziavate è una forma del verbo circostanziare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di circostanziare. |
Informazioni di base |
| La parola circostanziavate è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con circostanziavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circostanziavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: circostanziate, circostanza, circostanze, circostante, circa, ciro, cica, cioè, cista, cistite, cisti, ciste, citante, citai, citavate, citava, citate, cita, citiate, citi, cianite, ciani, ciana, ciane, cinzia, cina, cinte, cine, crostate, crosta, croste, crotte, croazia, croate, craniate, crani, cria, crie, costanza, costante, costai, costavate, costava, costate, costiate, costi, coste, cosa, cosi, cose, cotante, coti, cotte, cote, coana, coane, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conte, covate, cova, cove, cani, canate, cane, caia, caie, cavate, cava, cave, irosa, irosi, irose, ironia, ironie... |
| Parole contenute in "circostanziavate" |
| ava, sta, tan, zia, anzi, irco, osta, vate, circo, costa, stanzi, stanzia, stanziava, circostanzi, stanziavate, circostanzia, circostanziava. Contenute all'inverso: cri, eta, tav, vai, cric. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circostanziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: circostanziai/ivate, circostanziale/levate, circostanziasti/stivate, circostanziavano/note. |
| Usando "circostanziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = circostanziavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "circostanziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: circostanziavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "circostanziavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: circostanziava/atea, circostanziavi/atei, circostanziavo/ateo, circostanziavamo/temo. |
| Usando "circostanziavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levate = circostanziale; * stivate = circostanziasti; * note = circostanziavano. |
| Sciarade e composizione |
| "circostanziavate" è formata da: circo+stanziavate, circostanzia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "circostanziavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circostanzi+stanziavate, circostanzia+stanziavate, circostanziava+vate, circostanziava+stanziavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "circostanziavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: circostanza/ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un circostanziato racconto, I rapporti circostanziati, __-Francorchamps, storico circuito di F. 1, Adattarsi alle circostanze, Inadatti alla circostanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: circostanziata, circostanziate, circostanziati, circostanziato, circostanziava, circostanziavamo, circostanziavano « circostanziavate » circostanziavi, circostanziavo, circostanzierà, circostanzierai, circostanzieranno, circostanzierebbe, circostanzierebbero |
| Parole di sedici lettere: circostanziarono, circostanziavamo, circostanziavano « circostanziavate » circostanzieremo, circostanzierete, circumnavigarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): viziavate, seviziavate, finanziavate, rifinanziavate, cofinanziavate, stanziavate, distanziavate « circostanziavate (etavaiznatsocric) » licenziavate, evidenziavate, referenziavate, differenziavate, presenziavate, sentenziavate, potenziavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |