Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legiferiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legiferate. Altri scarti con resto non consecutivo: legifera, legate, lega, lift, liete, lira, lire, lite, egira, egei, egea, egee, eira, erte, giriate, giri, girate, gira, gite, grate, ieri, irite, irate, irte, ferite, ferie, frate, fiat, fate, rate. |
| Parole contenute in "legiferiate" |
| eri, ife, ria, ferì, feriate, legiferi. Contenute all'inverso: eta, gel, ire, tai, refi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legiferiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: legifera/aiate. |
| Usando "legiferiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = legiferiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "legiferiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = legiferino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legiferiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: legiferiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legiferiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legiferi+feriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.