Forma verbale |
| Legifero è una forma del verbo legiferare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di legiferare. |
Informazioni di base |
| La parola legifero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: legiferò. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legifero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legifera, legiferi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lego, egeo, giro. |
| Parole contenute in "legifero" |
| ero, ife. Contenute all'inverso: gel, ore, refi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "legifero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = legiferai; legiferazione * = razionerò; * ateo = legiferate; * avio = legiferavi; * astio = legiferasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "legifero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = legiferarono; * atre = legiferatore; * atri = legiferatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La corazza dei legionari, Un legionario di Cesare, Parte della legione, Erano ufficiali delle legioni, Il massimo organo legislativo dell'URSS. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: legifereresti, legifererete, legifererò, legiferi, legiferiamo, legiferiate, legiferino « legifero » legionari, legionaria, legionarie, legionario, legione, legionella, legioni |
| Parole di otto lettere: leghisti, legifera, legiferi « legifero » legnacci, legnacea, legnacee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vocifero, lucifero, stapedifero, ghiandifero, caffeifero, oleifero, solfifero « legifero (orefigel) » conchifero, schiferò, salifero, pelifero, foglifero, chilifero, pilifero |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |