Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feriate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aeriate, feriale, feriste, fermate, ferrate, foriate, furiate, periate, seriate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: seriata, seriati, seriato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ferite. Altri scarti con resto non consecutivo: ferie, frate, fiat, fate, erte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ferivate, fermiate, ferriate. |
| Parole con "feriate" |
| Finiscono con "feriate": afferiate, deferiate, inferiate, riferiate, conferiate, differiate, preferiate, proferiate, legiferiate, spifferiate, trasferiate, vociferiate, interferiate, proliferiate. |
| »» Vedi parole che contengono feriate per la lista completa |
| Parole contenute in "feriate" |
| eri, ria, ferì. Contenute all'inverso: eta, ire, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fate e eri (FeriATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fedeli/deliriate, feriti/ritiriate, festa/stariate, feta/tariate, feti/tiriate, ferimenti/mentiate, feriresti/restiate, ferisci/sciate, feristi/stiate, feritore/toreate, feritosi/tosiate, feriali/lite. |
| Usando "feriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: periferia * = perite; uniferi * = uniate; coniferi * = coniate; * tele = feriale; * teli = feriali; * temo = feriamo; peliferi * = peliate; saliferi * = saliate; vociferi * = vociate; crociferi * = crociate; * atetosi = feritosi; ferriferi * = ferriate; fioriferi * = fioriate; fogliferi * = fogliate; gemmiferi * = gemmiate; odoriferi * = odoriate; pestiferi * = pestiate; stufe * = sturiate; uriniferi * = uriniate; fruttiferi * = fruttiate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "feriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferma/amiate, fernet/teniate, ferra/ariate, ferrava/avariate, ferrea/aeriate, ferirà/arate, ferirò/orate, ferirono/onorate, ferissi/issate, ferivi/ivate, ferivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "feriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferie/atee, ferii/atei, feritosi/atetosi, feriale/tele, feriali/teli, feriamo/temo. |
| Usando "feriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tariate = feta; * tiriate = feti; * stariate = festa; sturiate * = stufe; * deliriate = fedeli; * ritiriate = feriti; * lite = feriali; * toreate = feritore; perite * = periferia; feriti * = ritiriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "feriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: frate/ei, fiat/ere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.