Forma verbale |
| Legiferò è una forma del verbo legiferare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di legiferare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Legherò, Legifererò « * » Legittimerò, Legittimò] |
Informazioni di base |
| La parola legiferò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con legiferò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi legifero e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Reparti di legionari, La legione a comando di san Maurizio, Prende parte all'attività legislativa dello Stato, Gli organi legislativi svizzeri come il Gran Consiglio, Re babilonese famoso per un codice legislativo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: legifereresti, legifererete, legifererò, legiferi, legiferiamo, legiferiate, legiferino « legiferò » legionari, legionaria, legionarie, legionario, legione, legionella, legioni |
| Parole di otto lettere: leghisti, legifera, legiferi « legiferò » legnacci, legnacea, legnacee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vocifero, lucifero, stapedifero, ghiandifero, caffeifero, oleifero, solfifero « legiferò (orefigel) » conchifero, schiferò, salifero, pelifero, foglifero, chilifero, pilifero |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |