| Lo supplicò di non lasciarla, ma lui girò le spalle e andò via per sempre! |
| Dopo averla scarrozzata per tutto il giorno, prima di lasciarla andare a casa, le diede un lungo bacio. |
| Non puoi lasciarla da sola in quelle condizioni di salute! |
| La ragazza ridicolizzò talmente il suo fidanzato che lui quasi voleva lasciarla. |
| Non posso lasciarla andare senza prima di parlare con lei. |
| Luisa ringhierà dalla rabbia quando saprà che il fidanzato ha intenzione di lasciarla. |
| La deificazione di cui era stata fatta oggetto non impedì al suo innamorato di lasciarla dopo il suo tradimento. |
| La sua piantina si era ammalata e il bimbo non voleva saperne di lasciarla sola, nemmeno per andare a scuola. |
| La notizia l'aveva talmente traumatizzata da lasciarla immota per alcuni minuti. |
| Un bambino, il primo giorno di scuola, si era avvinto alla mamma per non lasciarla andare. |
| Non fa altro che tempestare Filippo di telefonate, senza accettare il fatto che lui voglia lasciarla. |
| Mia sorella mi ridirà di chiudere la porta di casa se continuerò a lasciarla aperta. |
| Sono rimasto in panne con l'auto per cui devo lasciarla in officina. |
| Frasi parole vicine |
| Con quella frase lo inchiodò senza lasciargli altra possibilità di discutere. |
| Pur di non lasciare i miei amici piantai il bordone in quel luogo magnifico. |
| Penso tutti i giorni che sia il caso di lasciarci al più presto, ma è troppo faticoso! |
| Lasciar loro la cantina sociale sarebbe un errore, annacquerebbero tutto il vino! |
| Quelle ragazze è meglio lasciarle perdere, sono troppo polemiche! |
| Quei ragazzi mi incutono paura e terrore; conviene lasciarli soli! |
| Il gatto penava così tanto che dovetti decidere di lasciarlo morire. |
| Fatemi il santissimo piacere di lasciarmi in pace quando lavoro. |