| Pensò che sarebbe stato meglio lasciar perdere tutto e andar via. |
| Se ti fai prendere dal panico è meglio lasciar perdere! |
| Aveva la disdicevole abitudine di piantarsi a gambe larghe nel corridoio e di non lasciar passare nessuno. |
| Lasciar loro la cantina sociale sarebbe un errore, annacquerebbero tutto il vino! |
| Per poter ottenere il dissequestro di un bene, bisogna fare tante di quelle pratiche che ti viene voglia di lasciar perdere. |
| È un peccato lasciar ammuffire quel ben di Dio in cantina. |
| Se per ottenere dei fondi sostanziali dal Comune ti devi prostituire, ti consiglio di lasciar perdere! |
| Se può ledere alla tua salute allora ti conviene lasciar stare. |
| Si aprono sempre nuovi siti che propongono incontri; penso però che sia più bello lasciar fare al caso! |
| È meglio lasciar perdere i negozi che vuotano completamente le tasche ai clienti. |
| Ti consiglio di lasciar perdere Giacomo, molto spesso si comporta da squilibrato, non fa per te. |
| Lasciar morire di fame tanti bambini è un crimine contro l'umanità intera. |
| Ha lasciato la nostra squadra senza lasciar alcun compianto tra i tifosi. |
| Dobbiamo ancora decidere se preordinare l'assegnazione dei compiti o se lasciar scegliere a ciascun membro del team. |
| Sappiamo dove vuoi andare a parare, meglio lasciar stare Emilio! |
| A volte è inutile cercarsi, meglio lasciar fare al destino. |