Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con penava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il gatto penava così tanto che dovetti decidere di lasciarlo morire.
- Mio figlio penava ad uscire da quella situazione incresciosa in cui si era involontariamente ficcato.
- L'anziano non si ricordava dove aveva messo la pensione e penava per ritrovarla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Facendo girare le ruote si ottenevano storie come “andò ieri a casa sua e incontrò il suo nemico che penava, e gli diede aiuto”, oppure “vide un animale con sette teste e l'uccise”. Gli abitanti sostenevano che con quella macchina si potevano scrivere o pensare settecento e ventidue milioni di milioni di storie diverse, e ce n'era per dar senso alla vita di ciascuno di loro nei secoli a venire. Il che a Roberto faceva piacere, perché avrebbe potuto costruirsi una ruota di quel genere e continuare a pensar storie anche se fosse rimasto sulla Daphne per diecimila anni.
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ella lo seguiva docile: il pensiero ch'egli usciva forse per cercare di Antonio e tentare una conciliazione le rendeva un senso di speranza e quindi di bontà. Con uno sguardo si impadronì di tutta la stanza e capì subito quello che c'era da fare. Si piegò e prese con le mani il carbone, con le mani lo collocò nel fornello e sotto vi accese un pezzo di carta: in un attimo il fuoco fu acceso, mentre il maestro, quando la brace fra la cenere si spegneva, penava a lungo prima che tale miracolo gli riuscisse.
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Penava a reggersi in piedi e si appoggiò alla parete fra le finestre. Le venni vicino; ero tra lei e le bambine. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per penava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenava, menava, pelava, penata, penavi, penavo, pepava, pesava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenavi, cenavo, menavi, menavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pensava. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: savane. |
| Parole con "penava" |
| Iniziano con "penava": penavamo, penavano, penavate. |
| Parole contenute in "penava" |
| ava, pena. Contenute all'inverso: van, vane. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha PENAlizzaVA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "penava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/cenava, pelami/laminava, pesa/sanava, pescassi/scassinava, pescate/scatenava, pesta/stanava, pesto/stonava, pendevi/deviava, penai/iva, penale/leva, penalista/listava, penano/nova, penasti/stiva. |
| Usando "penava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navali = peli; * avana = penna; * vale = penale; * vali = penali; * vano = penano; * vate = penate; sape * = sanava; * vaste = penaste; * vasti = penasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "penava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pero/ornava, pennella/allenava, penso/osava. |
| Usando "penava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avance = pece; * avanti = peti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "penava" si può ottenere dalle seguenti coppie: peli/navali, penna/avana. |
| Usando "penava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanava = pesa; sanava * = sape; * stanava = pesta; * stonava = pesto; * laminava = pelami; * leva = penale; * nova = penano; * stiva = penasti; * deviava = pendevi; * anoa = penavano; * atea = penavate; * scassinava = pescassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "penava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pena+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "penava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dino = pedinavano; * dite = pedinavate; dente * = depennavate; * rotte = prenotavate; ritti * = ripettinava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.