Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sfili», il significato, curiosità, forma del verbo «sfilare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sfili

Forma verbale

Sfili è una forma del verbo sfilare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfilare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Sfidi, Sfigmici « * » Sfingi, Sfingidi]

Informazioni di base

La parola sfili è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sfili per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho notato che sfili l'ago dal tessuto con molta facilità.
  • Quando ti sfili la giacca vedi di non lasciarla sempre in giro!
  • Quando si sale su di un bus bisogna stare attenti che qualcuno non ti sfili il portafoglio dalla tasca.
Citazioni da opere letterarie
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Avvolgi, avvolgi, avvolgi, sfili la ferza e la trottola gira… Quando parli, chi ti può tener dietro? Sai far bianco il nero e nero il bianco. L'esserti tutt'oggi obliato sarebbe stato un bene per me ove non ti fossi troppo obliato… troppo, capisci? E questo è il male, e deriva dal modo di vita che tieni e che mi fai tenere. Troppo imbrigliata è la nostra gioventù; e appena le allenti un po' il freno, ecco, ti piglia subito la mano, e allora, o sono sciocchezze o son follie, che più non si convengono a noi, che abbiamo ormai un impegno sacrosanto da mantenere. Dammi la lettera, e non sbuffare!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfili
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfidi, sfila, sfilo, sfinì, sfizi, stili, svilì.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fili, sili. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfilai.
Parole con "sfili"
Iniziano con "sfili": sfilino, sfiliamo, sfiliate.
Parole contenute in "sfili"
ili, fili.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha SFILeraI; con ere si ha SFILereI; con apro si ha SaproFILI; con arco si ha SarcoFILI; con erra si ha SerraFILI; con lavo si ha SlavoFILI; con pela si ha SpelaFILI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiniva/nivali, sfiora/orali, sfirena/renali.
Usando "sfili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lida = sfida; * lide = sfide; * lidi = sfidi; * lido = sfido; * lini = sfinì; * libra = sfibra; * libri = sfibri; * libro = sfibro; bios * = biofili; * librai = sfibrai; * liguri = sfiguri; * iati = sfilati; * iato = sfilato; * linite = sfinite; * liniti = sfiniti; * librata = sfibrata; * librate = sfibrate; * librati = sfibrati; * librato = sfibrato; * librino = sfibrino; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiatai/iatali, sfiati/itali, sfiga/agli.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sfili" si può ottenere dalle seguenti coppie: disfi/lidi.
Usando "sfili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disfi = lidi; lidi * = disfi.
Lucchetti Alterni
Usando "sfili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orali = sfiora; * atei = sfilate; * eroi = sfilerò; * nivali = sfiniva; * renali = sfirena; * sformi = filiformi; * acciai = sfilaccia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sfili" (*) con un'altra parola si può ottenere: bai * = basifili; atro * = astrofili; dico * = discofili; * acca = sfilaccia; etero * = esterofili; * emina = semifinali; * eroda = sferoidali; * ottona = sottofinali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sfilza di più cose, Il faraone raffigurato nella Grande Sfinge egizia, Dopo aver sfilato, fila, Uno sfilatino del panettiere, Un locale che vende sfilatini farciti variamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sfilerei, sfileremmo, sfileremo, sfilereste, sfileresti, sfilerete, sfilerò « sfili » sfiliamo, sfiliate, sfilino, sfilo, sfilò, sfilza, sfilze
Parole di cinque lettere: sfido, sfiga, sfila « sfili » sfilo, sfilò, sfinì
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russofili, ornitofili, scotofili, gattofili, melittofili, slavofili, jazzofili « sfili (ilifs) » agili, fragili, vigili, aggiungili, pugili, swahili, chili
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con I

Commenti sulla voce «sfili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze