| Il mio amico implorò la moglie di non lasciarlo ma lei fu irremovibile. |
| Ricevuta la lettera di mio marito ho deciso di lasciarlo. |
| Non devo essere morboso e soffocante verso mio figlio, devo lasciarlo libero di fare nuove esperienze. |
| Si comportava in maniera bruta per cui la moglie decise di lasciarlo. |
| Se un cucciolo ti ringhia meglio lasciarlo al negoziante. |
| Un uomo violento sarà bene lasciarlo perdere, perché, prima o poi, ti farà soffrire. |
| Per poter separare un miscuglio di acqua e olio bisogna lasciarlo stratificare. |
| Mio nipote si avvinghia a mio nonno senza lasciarlo mai. |
| Il gatto penava così tanto che dovetti decidere di lasciarlo morire. |
| Non avevo voglia di lasciarlo in quelle condizioni e così mi sono intrattenuto più del necessario. |
| Riabbottonerai il gilet anzichè lasciarlo slacciato? |
| Abusò della sua fiducia e lei fu costretta a lasciarlo. |
| Quando Giovanni s'infuria, è meglio lasciarlo perdere. |
| Il cane si avventerebbe se stuzzicato, meglio lasciarlo tranquillo! |
| Il sole del deserto era talmente caldo da lasciarlo stecchito a pochi passi dall'oasi. |
| Non è necessario metterlo in frigorifero: basta lasciarlo fuori ed il budino si rapprende ugualmente. |
| Quel vecchio camion targato NA emette un fumo puzzolentissimo dal tubo di scappamento: non dovrebbero nemmeno lasciarlo circolare! |
| Mia madre passava sempre il disinfettante sul tavolo per lasciarlo incontaminato. |
| Mio fratello indusse la ragazza del suo amico a lasciarlo per un altro. |
| Strapazzò per anni la moglie con insulti e violenze, tanto da indurla a denunciarlo e lasciarlo per sempre. |