| Sareste così gentili ed educati da lasciarmi parlare e ascoltarmi? |
| Penso che l'hai fatto apposta a non lasciarmi nemmeno un dolcetto! |
| All'età di diciassette anni, mio padre era propenso a lasciarmi uscire anche dopo le nove di sera. |
| Al mare mi piace stendermi sul materassino e lasciarmi dolcemente cullare: è talmente rilassante che spesso mi addormento! |
| Fatemi il santissimo piacere di lasciarmi in pace quando lavoro. |
| Mi piace lasciarmi circondare dagli amici e condividere con loro il mio tempo libero. |
| Nonostante la meccanizzazione dei nostri tempi, si continuano a costruire strade con tanti di quegli avvallamenti da lasciarmi sbalordito. |
| Ti scongiuro non lasciarmi, non lo faccio più! Ti sarò sempre fedele. |
| Vorrei andare in barca a vela e lasciarmi ondeggiare dal movimento del mare. |
| Amo lasciarmi incuriosire dai suoi splendidi racconti. |
| Con l'età ho preso l'abitudine di lasciarmi crogiolare nella fase digestiva del dopo pranzo. |
| Cercai di lasciarmi alle spalle un brutto periodo, confinandomi in quel paesello di montagna. |
| Poiché fra di noi non ci sono legami di sorta ti prego di lasciarmi in pace. |
| Saltando sul materasso, da piccola, era divertente lasciarmi catapultare da una parte all'altra del letto. |
| Mi offrì quel lavoro che avevo sempre desiderato. Non seppi rifiutare. Non potevo lasciarmi scappare l'occasione. |