Aggettivo |
| Avvertibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: avvertibile (femminile singolare); avvertibili (maschile plurale); avvertibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di avvertibile (percettibile, percepibile, udibile, sensibile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola avvertibile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-ver-tì-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvertibile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Per modo di dire o forse per davvero. Vede si sono trovati nelle classiche condizioni adatte alla riproduzione. Molto cibo, molto calore, molto isolamento, nessun pericolo avvertibile da parte di predatori o condizioni climatiche o checchessia. Per la maggior parte delle specie conosciute che respirano ossigeno, queste sono le condizioni ideali per riprodursi: scattano meccanismi biologici e chimici ben precisi, signore" e mi rivolsi a Duneeaeluhreekkò |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertibile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvertibili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvertii, avvertile, avverte, avveri, avverbi, avvii, averti, averi, averle, avere, aver, avete, aeri, arti, arte, arile, arie, abile, verte, veri, verbi, vere, veti, vele, vile, erte, erbe, etile, tibie. |
| Parole con "avvertibile" |
| Finiscono con "avvertibile": inavvertibile. |
| Parole contenute in "avvertibile" |
| ile, bile, erti, avverti. Contenute all'inverso: bit, tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertila/labile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avvertibile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * labile = avvertila. |
| Sciarade e composizione |
| "avvertibile" è formata da: avverti+bile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'avvertenza... inglese contro gli eventuali reclami, Un avvertimento che mette in guardia chi entra, Il punto in cui si inizia ad avvertire male, In modo che non si avverta, Si può avvertirla sbattendo il gomito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Avvertibile - [T.] Agg. Che può essere più o men facilmente avvertito: non della pers. a cui dare avvertimento, ma dell'oggetto di cui possa la mente avvertendo accorgersi. T. In certi atti non avvertibili sul primo, dell'anima, è pare un principio di verità, in quant'essa colle sue negligenze e colle debolezze fomentate, s'è resa men presta a avvertirli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avvertenti, avvertenza, avvertenze, avvertì, avverti, avvertiamo, avvertiate « avvertibile » avvertibili, avvertii, avvertila, avvertile, avvertili, avvertilo, avvertimenti |
| Parole di undici lettere: avversavate, avverseremo, avverserete « avvertibile » avvertibili, avvertiremo, avvertirete |
| Lista Aggettivi: avversario, avverso « avvertibile » avvezzo, avviato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripartibile, spartibile, invertibile, convertibile, inconvertibile, controvertibile, incontrovertibile « avvertibile (elibitrevva) » inavvertibile, gestibile, ingestibile, commestibile, incommestibile, investibile, resistibile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |