(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che mi vede, mi aizza contro il cane per intimorirmi. |
| * Le bambine che stavano gridando non vi facevano riposare e per intimorirle sbatteste le imposte della finestra. |
| * Con la tua faccia da bonaccione non intimoriresti nessuno. |
| * Cercate di avere un approccio non aggressivo, intimorireste i presenti. |
| * Gli continui irritamenti dei nostri genitori ci intimorirono. |
| La donna fatale piace agli uomini. Nella società d'oggi, penso che intimorisca per la sua apparente sicurezza e non inviti ad una vera relazione. |
| * Temo che gli alunni si intimoriscano quando alzo troppo la voce. |
| Il rancore verso di me, che rilevo dalle vostre bieche occhiate, non mi intimorisce minimamente. |