(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli continui irritamenti dei nostri genitori ci intimorirono. |
| * Se dovesse tornare chi taglia, di notte, i copertoni delle auto, lo intimorirò gridando con tutta la voce che ho. |
| Se quel microbo pensa d'intimorirmi si sbaglia di grosso! |
| * Le bambine che stavano gridando non vi facevano riposare e per intimorirle sbatteste le imposte della finestra. |
| * Temo che gli alunni si intimoriscano quando alzo troppo la voce. |
| Il rancore verso di me, che rilevo dalle vostre bieche occhiate, non mi intimorisce minimamente. |
| Con i tuoi poteri erculei intimorisci i cattivi, proteggendoci. |
| Ogni volta che gridi come una pazza scatenata, mi intimorisco. |