(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se quel grosso cane ci corresse incontro abbaiando, ci intimoriremmo. |
| * Dovrò sorridere ed apparire il più accomodante possibile altrimenti intimorirei una persona che so essere timidissima. |
| Sei stato in gamba e siamo fiere di te, perché non ti sei fatto intimorire da quello spavaldo di Renzo. |
| Avevano assunto un'aria aggressiva col preciso intento d'intimorirci. |
| * Non presentarti agli amici di Carlo vestito miseramente e non dilungarti sulla storia dell'antica Grecia, li intimoriresti. |
| * Le bambine che stavano gridando non vi facevano riposare e per intimorirle sbatteste le imposte della finestra. |
| Ogni volta che mi vede, mi aizza contro il cane per intimorirmi. |
| * Se dovesse tornare chi taglia, di notte, i copertoni delle auto, lo intimorirò gridando con tutta la voce che ho. |