(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se dovesse tornare chi taglia, di notte, i copertoni delle auto, lo intimorirò gridando con tutta la voce che ho. |
| Ogni volta che mi vede, mi aizza contro il cane per intimorirmi. |
| * Tanto erano discole che per intimorirle si penso di punirle severamente. |
| * Intimoriresti il cane randagio brandendo un bastone tra le mani. |
| La donna fatale piace agli uomini. Nella società d'oggi, penso che intimorisca per la sua apparente sicurezza e non inviti ad una vera relazione. |
| * Temo che gli alunni si intimoriscano quando alzo troppo la voce. |
| Il rancore verso di me, che rilevo dalle vostre bieche occhiate, non mi intimorisce minimamente. |
| Con i tuoi poteri erculei intimorisci i cattivi, proteggendoci. |